Archivio Categoria: #esperienza

Il viaggio, il desiderio e la volontà…

Martedì è il giorno che preparo lo zaino blu, prendo la mia amata Toyota e guido circa un’ora per andare a Pontassieve, sede di una delle scuole nelle quali lavoro. Non posso fare a meno di pensare a quanti chilometri ho macinato con questa povera macchina, a quanti viaggi ho fatto in solitudine per la […]

Gli errori, la maestra severa e la Clizia che vorrei…

Quando andavo alle elementari la mia maestra era molto, molto severa. Voleva che il nostro quaderno fosse immacolato. Era così maniacale che se notava una piccola cancellatura ci faceva strappare il foglio e ricominciare da capo, come se quell’errore non fosse mai esistito. Per tanti anni ho sempre fatto come mi aveva insegnato la maestra: […]

L’arte, l’attimo fuggente ed i cambiamenti climatici.

Domenica mattina mi sono svegliata e il panorama che mi sono trovata davanti era desolante. Davanti alla porta di casa c’erano terra, sassi, alberi: una piccola frana aveva interessato il terreno davanti casa mia. Accendo il telefono, apro Facebook e mi ritrovo decine e decine di video di allagamenti, frane. Scossa, prendo la macchina per […]

L’arte, il futuro e le favole della buona notte.

Il futuro Vi è mai capitato di avere paura per il futuro? A me capita spesso. Mi chiedo cosa succederà quando i miei genitori non ci saranno più, se l’educazione che sto dando alle mie figlie le aiuterà ad affrontare al meglio la vita, se guadagnerò più soldi, cosa potrebbe succedere se mi ammalassi… ed […]

Lo studio, la superbia e il mio caro diario.

La mia famiglia e lo studio Mio padre ha sempre raccontato che non gli piaceva per niente studiare. Faceva il minimo indispensabile per non farsi bocciare, anche se una volta ha miseramente fallito. Eppure a 14 anni leggeva i grandi classici della letteratura internazionale, ha una collezione di libri e dischi da fare invidia ad […]

Perché un blog?

Ho sempre amato leggere e scrivere, ma vuoi il lavoro, lo studio, due figlie da accudire e un milione di miliardi di cose da fare il poco tempo libero che mi rimane l’ho sempre dedicato alla musica o al meritatissimo riposo!
Nell’ultimo anno però ho deciso di fare dei piccoli cambiamenti come non lavorare con persone che non mi piacciono, imparare a dire di no… in breve ho incominciato a togliere tutto quello che non mi faceva bene, e devo dire che togli di qui togli di là le cose da fare sono rimaste tante, certo, ma è finalmente apparso lo spazio per potermi dedicare a me stessa.

Maternità

Tutti ci raccontano di quanto sia gioiosa la maternità, di quanto il parto non sia poi così doloroso perchè “dopo si dimentica tutto”, di come la vita di una donna acquista un senso con la nascita di un bellissimo e profumatissimo bebè. Nel mondo delle favole, forse? Primo: la maternità non è tutta rose e […]

Insegnanti di canto, titoli di studio e ‘o sole mio

Ogni giorno leggo sui social discorsi riguardanti l’avere o non avere titoli per insegnare canto e dubbi, assolutamente leciti, sul continuo nascere di metodi più o meno validi. Di solito parlo di quello che conosco e ci tengo a raccontare la mia personale esperienza e a condividere con voi la mia modesta opinione. La nostra […]

Electro Circle Songs!

Finalmente ho trovato il tempo di riflettere e raccogliere le idee riguardo a tutto quello che è successo il fine settimana appena trascorso. Ha quel che dell’impossibile pensare che ben trenta cantanti (e dico cantanti di professione) si siano riuniti per condividere insieme il “rito” del canto in cerchio. Cosa sono le circle songs? Per […]